Parità di genere. DiversaMente

Unindustria è luogo di ascolto, confronto, partecipazione e condivisione sul tema della parità di genere, attraverso incontri sulla "diversità", percorsi di formazione sul ruolo della donna in azienda, partecipazione a tavoli di lavoro.

parità di genere

Il progetto

Seguendo le linee guida della Presidenza 2022-2026, Unindustria ha attivato un programma di attività pluriennali dedicato alla parità (e alla diversità) di genere. Attività diverse, ma fra esse complementari, volte a incidere sia sul tessuto delle imprese associate, sia sulle esternalità reggiane. 

La prima, di natura sostanzialmente “culturale”, è rivolta alle imprese associate e si prefigge sia di promuovere una maggiore attenzione nei confronti della parità di genere, sia di fornire indicazioni operative per praticare concretamente soluzioni ascrivibili anche nell’ambito delle iniziative di welfare aziendale.

La seconda è la promozione della nuova Certificazione della parità di genere in azienda (UNI/PdR 125:2022) e ai supporti, da parte dell’Area Sindacale, per la sua implementazione.

La terza, infine, è una iniziativa “esterna”, ovvero rivolta alle donne residenti nel territorio reggiano, il cui fine è offrire corsi di formazione che abilitino ad assumere incarichi di lavoro diversi presso le imprese manifatturiere reggiane.

Il progetto valorizza inoltre tutte le iniziative associative che promuovono il lavoro femminile, in particolare quelle che incentivano la partecipazione delle ragazze nelle discipline STEM con l’obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere e il gender gap.

In primo piano

Certificazione parità di genere - Avviso pubblico per la concessione di contributi
Lavoro relazioni industriali e capitale umano
13/03/2025

Certificazione parità di genere - Avviso pubblico per la concessione di contributi

Nuovo avviso pubblico di Unioncamere per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.

Login to the reserved area to save this content
Job Day
Education e Formazione +2
07/11/2024

Job Day "Il lavoro al femminile" - 28 novembre 2024

Login to the reserved area to save this content
Rapporto biennale personale maschile e femminile: slitta al 20 settembre 2024 il termine di compilazione
Lavoro relazioni industriali e capitale umano
11/07/2024

Rapporto biennale personale maschile e femminile: slitta al 20 settembre 2024 il termine di compilazione

Login to the reserved area to save this content
Certificazione parità di genere - Differito il termine per le istanze di esonero contributivo
Lavoro relazioni industriali e capitale umano
05/09/2024

Certificazione parità di genere - Differito il termine per le istanze di esonero contributivo

Login to the reserved area to save this content
Rapporto biennale personale maschile e femminile: scadenza prorogata al 15 luglio
Lavoro relazioni industriali e capitale umano
15/04/2024

Rapporto biennale personale maschile e femminile: scadenza prorogata al 15 luglio

Login to the reserved area to save this content

Appuntamenti

View all
Parità di genere +1
06
April 2022
Hour 17:30

Consapevolezza di sé: la premessa per essere felici

Piccola Imprenditoria
Login to the reserved area to save this content
Parità di genere +1
08
June 2022
Hour 17:30

Coraggio e pensiero sistemico: cosa serve per avere risultati diversi

Piccola Imprenditoria
Login to the reserved area to save this content
Parità di genere +1
04
May 2022
Hour 17:30

Creatività: cosa ci spinge a fare quello che facciamo

Piccola Imprenditoria
Login to the reserved area to save this content

Who to contant

Giusi Speziale
Giusi Speziale
Referente
Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano
0522 409721 Write me
Login to the reserved area to save this content