GO GREEN - ciclo di webinar
Ciclo di incontri gratuiti, organizzati da CIS Scuola per la Gestione d'Impresa, dedicati alle aziende per affrontare il tema dell'Economia Circolare, della Green Economy e per strutturare un efficace strategia ESG.
Ambiente ed Energia Sostenibilità
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
23/06/2023
GO GREEN - ciclo di webinar

Ciclo di werbinar

Nuovo ciclo di webinar gratuiti, organizzati da CIS Scuola per la Gestione d'Impresa, dedicati alla Green Economy ed alla Strategia ESG:

28 giugno 2023 ore 17:30 
Rifiuto: da scarto a risorsa. Come ridurre l'impatto ambientale attraverso la simbiosi industriale

05 luglio 2023 ore 17:30
Regole e sanzioni per contrastare il greenwashing e le dichiarazioni ambientali ingannevoli

12 luglio 2023 ore 17:30 
La conformità regolatoria a sostegno della sostenibilità aziendale
 

 

Rifiuto: da scarto a risorsa. Come ridurre l'impatto ambientale attraverso la simbiosi industriale (28 giugno 2023)

L’Economia Circolare è fondata sull’ottimizzazione del valore delle risorse nel tempo, attraverso il ridisegno dei prodotti e dei processi, delle catene di fornitura e dei modelli di consumo e proprietà.

Si parlerà di come il rifiuto diventa risorsa e strumento potente di NETWORKING AZIENDALE.

L'incontro nasce dalla collaborazione di CIS Scuola per la Gestione d'Impresa con una società internazionale high tech, che fornisce analisi di mercato e consulenze legislative, aiutando le aziende ad applicare tecnologie innovative di riciclaggio.

Relatori:
Christian Ferrarini _ Responsabile tecnico del progetto Team NEST
Simone Grasso _ Manager Italia Cyrkl

ISCRIVITI 

Regole e sanzioni per contrastare il greenwashing e le dichiarazioni ambientali ingannevoli (05 luglio 2023)

Il Green Marketing e la Comunicazione Ambientale, sempre più importanti nelle strategie d’impresa, portando a strutturare e rinforzare l'impegno aziendale per la sostenibilità e a comunicare al mercato le proprie performance di prodotto/servizio.

In passato alle aziende era permesso fare GREENWASHING (Green marketing ingannevole sulla politica ambientale) mentre oggi basta una comunicazione errata sui canali social per far crollare la reputazione di un marchio ed incorrere in severe sanzioni.

CIS Scuola per la Gestione d'Impresa, in collaborazione con un esperto Avvocato Ambientalista, vuole fare chiarezza anche sul panorama normativo volto ad arginare il fenomeno del Greenwashing.

Relatori:
Christian Ferrarini _ Responsabile tecnico del progetto Team NEST
Stefano Palmisano _ Avvocato ambientalista

ISCRIVITI 

La conformità regolatoria a sostegno della sostenibilità aziendale (12 luglio 2023)

Per conseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (strategia ESG) un’azienda non può esimersi dall’osservanza della normativa.

Ulteriori vincoli possono provenire anche da clienti, fornitori e stakeholder che richiedono comportamenti consapevoli, mirati ad una maggiore sostenibilità e responsabilità lungo tutta le fasi di produzione.

Ad oggi, il concetto di sostenibilità non può essere preso in considerazione prescindendo dalla conformità regolatoria, indispensabile per garantire che le informazioni ESG siano accurate, veritiere e complete, oltre che per verificare l’integrazione degli stessi fattori ESG nelle procedure aziendali.


Relatori:
Christian Ferrarini _ Responsabile tecnico del progetto Team NEST
Gabriele Scibilia _ General Manager di Flashpoint srl
 

ISCRIVITI

Allegati

Go_Green_locandina_v2.pdf

A chi rivolgersi

Enrico Buoncuore
Enrico Buoncuore
Responsabile
Ambiente e Energia
0522 409753 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Nazarena Gianferrari
Nazarena Gianferrari
Referente
Ambiente e Energia
0522 409731 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata