FFH non ferma gli investimenti
Nell’ottica di un respiro più internazionale, prosegue il percorso di crescita con Keros-Digital
Login to the reserved area to save this content
25/07/2024
FFH non ferma gli investimenti

Proseguono gli investimenti di Four Factory Holding che ha scelto di dare un’accelerazione alla crescita dei progetti che rappresentano per l’azienda un respiro internazionale. 
Per raggiungere nuovi e sfidanti obiettivi, FFH ha nominato Marco Martignoni, uno dei soci fondatori, nuovo Chief Growth Officer all’interno di Keros-Digital, realtà guidata dall’amministratore delegato Leonardo Pecchioli e di cui FFH detiene la maggioranza.
Keros-Digital, azienda svizzera specializzata nello sviluppo e distribuzione di K-OMS, order management system legato al mondo della vendita on line, è in costante espansione anche grazie all’apertura in nuovi mercati e all’acquisizione di nuovi clienti, fra i quali il Gruppo Morellato, Sundek e Intersport.
“Non possiamo fermare i nostri investimenti _ sottolinea Nicola Boni amministratore delegato di FFH _  e proprio in un momento storico come quello che stiamo attraversando abbiamo deciso di dare un’importante accelerazione. Il nostro focus è quello di alimentare la crescita di una realtà come Keros-Digital che non solo rappresenta per noi lo sviluppo di un prodotto chiave nel mercato odierno, ma anche l’opportunità di ampliare i nostri segmenti di business”.
A fare eco alle parole di Nicola Boni, quelle di Leonardo Pecchioli, fondatore di Keros-Digital e attuale amministratore delegato. “Negli anni siamo cresciuti parecchio - sottolinea - garantendo ai nostri clienti non solo un prodotto all’avanguardia, ma anche un’ottimizzazione dei costi grazie al nostro prodotto. Il nostro obiettivo è quello di porci sul mercato internazionale come punto di riferimento per progetti legati allo sviluppo dei flussi e processi della vendita on line”.
Keros-Digital, riconosciuta da Gartner tra i primi 20 player mondiali nel proprio settore, in questo momento ha in serbo diverse evoluzioni, comprese nuove implementazioni di prodotto che abbracceranno anche le esigenze delle aziende B2B.
“Il mio compito - conclude Marco Martignoni - sarà quello di fornire una nuova visione rispetto agli aspetti legati alle aree vendita e marketing con un occhio di riguardo all’apertura di nuove partnership. La nostra crescita sarà parallela agli investimenti legati all’evoluzione del prodotto che dovrà essere identificato sempre di più come un punto di riferimento nel settore della progettualità rispetto alla vendita on line”.