Un’esplosione di colori al primo meeting LUCITE a Bosco di Scandiano
Un evento dal forte impatto sociale e formativo che ha visto protagonisti tutti i maggiori rivenditori italiani di vernici Lucite
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
21/10/2022
Un’esplosione di colori al primo meeting LUCITE a Bosco di Scandiano

Nei giorni scorsi, presso la sede Li&Pra di Bosco di Scandiano (RE), si è tenuto il primo Meeting Lucite: un evento dal forte impatto sociale e formativo che ha visto protagonisti tutti i maggiori rivenditori italiani di vernici Lucite.

Con i primi invitati arrivati molto prima dell’inizio ufficiale dell’evento, si è aperta una giornata dall’alto contenuto formativo e relazionale. Fin dai primi istanti si è respirato un clima di serena condivisione in cui le distanze geografiche dei partecipanti venivano colmate dagli interessi e dai vissuti comuni.

Un viaggio fra vernici, carte da parati e pavimenti…
Dopo una rapida visita ai magazzini aziendali, all’area di produzione delle carte da parati in stampa digitale e al rinnovato Shop Lucite, ha preso forma la parte più corposa del programma. Il primo intervento, tenuto da Gianluca Rubertelli e dai tecnici Dörken, ha permesso ai partecipanti all’evento di conoscere le ultime novità dal mondo Lucite.

Tante le domande e le curiosità emerse nel corso della presentazione del nuovo packaging e dei prodotti di prossima commercializzazione a marchio Lucite, a partire dalla nuova classificazione dei prodotti in base al colore dell’etichetta e al codice prodotto che portano al conseguente oblio del marchio Delta in favore di quello Lucite. Questa “rivoluzione” porta con sé anche qualche prodotto nuovo o rinnovato nella formula e nelle prestazioni, per un approccio sempre più proattivo alle sfide quotidiane.

La seconda presentazione, ad opera di Andrea Prati, ha accompagnato gli astanti alla scoperta di un mondo fatto di soluzioni integrate in cui colore, pavimenti e carte da parati si integrano offrendo soluzioni a 360° per ogni tipo d’ambiente. Il colore, quindi, assume numerose prospettive diventando co-protagonista e catalizzatore di emozioni.

Dalla teoria alla pratica: nasce il Lucite Shop
Partendo dal concetto di integrazione fra pittura, carta da parati e pavimenti, ha preso vita il Lucite Shop: un corner che fa correre la fantasia e lascia spazio all’immaginazione. Composto da pavimenti flottanti in SPCE di ultima generazione e da un susseguirsi di pareti tinteggiate a mano e carte da parati in stampa digitale, il Lucite Shop si presenta come un dedalo di suggestioni che accompagna il cliente alla scoperta della sua personale idea di design.

Forte della sua idea innovativa e cosciente del vantaggio che può rappresentare il Lucite Shop, Li&Pra ha scelto di premiare quattro dei partecipanti all’evento con una carta da parati personalizzata a scelte fra quelle proposte nel flyer Lucite Shop. La selezione dei quattro vincitori è avvenuta tramite un quiz colorato e divertente che ha messo alla prova non solo l’attenzione, ma anche la velocità e le conoscenze di tutti i partecipanti all’evento. Ad aggiudicarsi le 4 carte da parati messe in palio sono stati: C.S.M. Treviolo (BG), Fratelli Pellizzari di Arzignano (VI), FAPAS s.p.a. di Romagnano Sesia (NO) e Habitat ’93 di Piandelagotti (MO).

Tutti i colori della convivialità: la cena a colori
Il primo Meeting Lucite non poteva non concludersi in uno dei ristoranti più rinomati della zona. Qui, fra i profumi e i gusti della cucina tipica emiliana, sono nate nuove amicizie e collaborazioni per realizzare sogni e progetti ambiziosi. La più grande sorpresa arriva dallo stesso Mr. Bernd Von Pachelbel di Dörken che, nel ringraziare tutti coloro che hanno preso parte al meeting, ha affermato in modo deciso non solo la vicinanza di Li&Pra e Dörken, ma ha addirittura sovrapposto i nomi delle due realtà, rimarcando che Li&Pra e Dörken è come se fossero un’unica entità, pur mantenendo ognuna la propria individualità.