
Il concetto di benessere all’interno dei contesti professionali è in costante evoluzione e sta diventando, sempre più, un fattore strategico per il successo delle imprese, influenzando la produttività e, al contempo, l’engagement delle persone.
In questo scenario, la ristorazione aziendale assume un ruolo chiave come vero e proprio strumento di welfare capace di favorire il benessere fisico e mentale di chi lavora. Offrire una pausa pranzo equilibrata, sostenibile e in linea con le esigenze della vita lavorativa significa migliorare la qualità della vita in azienda, promuovendo la socialità, il work-life balance e, al contempo, una cultura del cibo più salutare e consapevole. Questi i temi affrontati nel corso dell’evento “Nutrire il benessere. Il valore della ristorazione aziendale” tenuto lo scorso 3 aprile al CIRFOOD DISTRICT: un’occasione per fare emergere il valore concreto dei servizi di ristorazione per le aziende.
Un momento di confronto per ascoltare esperienze di imprese d’eccellenza, con l’importante contributo di esperte ed esperti, nel corso del quale è stata presentata la ricerca condotta da IPSOS per l’Osservatorio CIRFOOD DISTRICT “Pausa pranzo: abitudini e necessità di chi lavora”, secondo la quale il 76% delle persone intervistate ritiene la ristorazione aziendale uno strumento concreto per il benessere, la qualità della vita e la socializzazione.
La registrazione dell’evento è disponibile sul sito www.cirfood-district.com