Siglato il protocollo d’intesa tra Unindustria Reggio Emilia, 12 comuni della Bassa e realtà del terzo settore
Presentato il progetto pilota che ha ottenuto il riconoscimento della Regione Emilia-Romagna
Territorio e relazioni con Enti locali
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
08/07/2024
Siglato il protocollo d’intesa tra Unindustria Reggio Emilia, 12 comuni della Bassa e realtà del terzo settore

E’ stato presentato a Villa Fassati a Reggiolo (RE) il progetto pilota “Innovazione sociale e attrattività del territorio”, voluto da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con 12 comuni della Bassa reggiana (Brescello, Boretto, Campagnola, Fabbrico, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo, Rio Saliceto e Rolo), la Fondazione Officina belle arti e la Coop sociale il Bettolino.
Dopo il saluto di Fabio Storchi e Mario Pavesi, rispettivamente consigliere e direttore artistico della Fondazione Officina belle arti, è intervenuta di Roberta Anceschi, Presidente di Unindustria Reggio Emilia, seguita dal saluto istituzionale di Roberto Angeli, Sindaco di Reggiolo.
Sono quindi stati illustrati i dettagli del progetto da Bruno Marconi, Responsabile Area Territorio e relazioni con Enti Locali degli Industriali reggiani.
Dopo la firma del protocollo d’intesa si è tenuto un dibattito tra sindaci dell’area e gli imprenditori presenti.
I lavori sono stati coordinati da Mattia Mariani, Direttore di Telereggio.

Allegati

Slide presentazione progetto pilota Intervento della Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi

A chi rivolgersi

Bruno Marconi
Bruno Marconi
Responsabile
Territorio e relazioni con Enti locali
0522 409730 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata