
Il secondo incontro del progetto GreenXExport, organizzato dall’area Internazionalizzazione e dall’Area Ambiente di Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con lo Studio Legale de Capoa analizzerà il passaggio dell’imballaggio da semplice mezzo di protezione e salvaguardia di materie nel ciclo produttivo a bene intangibile dell’impresa con una panoramica generale sulla normativa europea in materia di imballaggi, focus su specifici paesi in base allo stato di recepimento della Direttiva 2018/851 e 2018/852 e sugli adempimenti richiesti dalle imprese.
Entro il 2030 la Commissione Europea ha l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra derivanti dagli imballaggi a 43 milioni di tonnellate rispetto alle 66 milioni di tonnellate di emissioni stimate, grazie all’introduzione della nuova normativa imballaggi. Di conseguenza anche il consumo di acqua si ridurrebbe di 1,1 milioni di m3. I costi dei danni ambientali per l'economia e la società si ridurrebbero di 6,4 miliardi di € rispetto allo scenario di base per il 2030.
Sono tre i principali propositi delle nuove norme, introdotte dalla Commissione a livello dell'UE in materia, per far fronte a questa crescente fonte di rifiuti:
• prevenire la produzione di rifiuti di imballaggio, ridurne la quantità, imporre restrizioni agli imballaggi inutili e promuovere soluzioni di imballaggio riutilizzabili e ricaricabili;
• promuovere il riciclaggio di alta qualità ("riciclaggio a circuito chiuso");
• ridurre il fabbisogno di risorse naturali primarie e creare un mercato ben funzionante di materie prime secondarie, aumentando l'uso della plastica riciclata negli imballaggi attraverso obiettivi vincolanti.
Per allinearsi a queste importanti e ambiziose aspirazioni, le imprese esportatrici e non solo si trovano e si sono trovate di fronte ad importanti e vincolanti adempimenti che andremo ad approfondire.
Avvisiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
11:00 - Unindustria Reggio Emilia
Saluti introduttivi
11:10 - avv. Antonio de Capoa
- L’imballaggio come “bene intangibile” delle imprese facente parte del patrimonio aziendale.
- La normativa europea in materia di imballaggi, il quadro attuale, gli obiettivi prefissati dalla UE, la posizione delle industrie europee che producono imballaggi e la nuova proposta di Regolamento.
- Focus e confronto sullo stato di recepimento delle Direttive nei principali Paesi Europei: Francia, Germania, Austria, Spagna.
- Le cautele, anche di tipo contrattuale, da adottare, in caso di esportazioni verso Paesi extra-UE.
13:00 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
