Regolamento UE 2023/988 (GPSR): la sicurezza dei prodotti e i requisiti
È entrato ufficialmente in vigore il Regolamento UE 2023/988, conosciuto anche come General Product Safety Regulation (GPSR). Il provvedimento segna un significativo progresso nella protezione dei consumatori e nell'armonizzazione delle norme sulla sicurezza dei prodotti venduti all'interno dell'Unione Europea.
11 febbraio 2025 - Dalle 11:00 alle 12:30
INTERNAZIONALIZZAZIONE AMBIENTE ED ENERGIA NORMATIVA TECNICA E QUALITÀ
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Regolamento UE 2023/988 (GPSR): la sicurezza dei prodotti e i requisiti

Il 13 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti nell’Unione Europea (GPSR – General Product Safety Regulation).

Questa normativa, è andata a sostituire la Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti e non rappresenta dunque una novità, ma rafforza in maniera perentoria precedenti disposizioni sulla sicurezza dei prodotti. 

La revisione si è resa necessaria a causa dell’aumento del commercio online e dei rischi di prodotti non sicuri venduti nell’UE ma ha una portata tale da toccare tutti i prodotti immessi sul mercato europeo, compresi quelli regolati da normative specifiche. Essendo anche complementare alla marcatura CE stabilisce un quadro chiaro e vincolante per tutti gli attori della catena di approvvigionamento.

Il nuovo regolamento prevede infatti specifici obblighi per i vari attori della filiera (fabbricante, importatore o distributore del prodotto), che possono comprendere, ad esempio, l’analisi dei rischi connessi al prodotto, la redazione di opportuna documentazione tecnica e la fornitura di adeguata informazioni in termini di sicurezza e tracciabilità del bene.

L'incontro, organizzato da Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con ICIM Group, vuole illustrare e approfondimento le principali novità ed offrire una panoramica sui nuovi obblighi in capo anche alle imprese reggiane.

Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.

Programma

11:00 - Saluti ed introduzione ai lavori

Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia

11:10 - Verranno approfonditi i seguenti argomenti:

  • Le caratteristiche per avere un "prodotto sicuro"
  • Definizioni degli Operatori Economici (es. importatore, distributore)
  • Obblighi degli Operatori Economici per la sicurezza del prodotto e la sua gestione 
  • Focus sulle vendite online
  • La documentazione tecnica e l'analisi dei rischi
  • Aggiornamento del sistema RAPEX: il Safety Gateway

Igor Balassi _ ICIM Group

12:15 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata