
Come noto, con la Brexit il Regno Unito ha introdotto l’obbligo del marchio UKCA che sarà obbligatorio a partire dal 2023, anche se per alcune categorie di prodotto è già richiesto.
Il marchio UKCA (UK Conformity Assessed) è il nuovo marchio di certificazione di prodotto che sostituirà la marcatura CE dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
Il nuovo marchio sarà usato per i beni immessi sul mercato della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia) e la sua apposizione testimonierà che il prodotto è conforme a tutti i requisiti legislativi del Regno Unito applicabili e che le procedure di valutazione della conformità sono state completate con successo. Esso coprirà molti dei beni sui quali precedentemente era apposto il marchio CE.
Per l’Irlanda del Nord rimane necessaria la marcatura CE. Le merci armonizzate che recano solo il marchio UKCA non saranno consentite in questo mercato. Invece, per l’importazione di prodotti dal Nord Irlanda alla Gran Bretagna sarà sempre necessario il marchio UKCA.
L'incontro vede l'intervento dell’ing. Ivano Manfrin, esperto di materia e la partecipazione dell’Help Desk ICE Londra.
Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
10:00 - Saluto
Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia
10:10 - Introduzione ai lavori
Gabriella Migliore _ Responsabile Brexit Help Desk ICE Londra
10:30 - Marchiatura UKCA – Cambiamenti e adempimenti per le imprese a partire dal prossimo anno
Ivano Manfrin _ esperto
11:30 - Risposte ai quesiti e chiusura lavori
A chi rivolgersi
