Appuntamenti
Contenuto
le novità fiscali e le principali agevolazioni per le imprese
42121 Reggio Emilia

La Legge di Bilancio per il 2020 e il decreto fiscale di fine anno 2019 hanno previsto diverse misure per favorire gli investimenti, quali, ad esempio, il credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali, che ha sostituito super e iper ammortamento, e il rinnovato il credito d'imposta R&S.
Con riguardo alla fiscalità d'impresa, tra le altre cose, è stata reintrodotta l’ACE e sono stati modificati i criteri per la deduzione degli interessi passivi e sono state previste alcune forme di tassazione “settoriale” (conosciute come sugar tax, plastic tax e web tax).
Significative sono anche le misure introdotte per il contrasto alle indebite compensazioni, come quella sulla responsabilità solidale nei versamenti delle ritenute negli appalti e nei subappalti e quella relativa alle nuove modalità di determinazione del reddito in natura delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti.
Al fine di esaminare queste e altre misure fiscali, Unindustria Reggio Emilia ha organizzato un seminario di approfondimento con la partecipazione dell’avv. Francesca Mariotti, Direttore dell’area Politiche Fiscali di Confindustria, che è stata direttamente coinvolta nella messa a punto dei provvedimenti.
Il seminario potrà essere seguito anche in diretta streaming.
Per assistere con questa modalità, accedere al portale associativo con le proprie credenziali (user e password) e attivare Adobe Flash Player. Nel caso di difficoltà di accesso consigliamo di aprire la pagina utilizzando uno dei seguenti browser: explorer, microsoft edge o firefox.
Sarà possibile porre quesiti per la relatrice anticipandoli via e-mail all'indirizzo fisco@unindustriareggioemilia.it ai quali verrà data risposta in sede di convegno.
09.15 |
Accredito
|
09.30 |
Saluto introduttivo
Mauro Macchiaverna, Vice Presidente con delega al Credito, Fisco e Progetti Speciali
|
09.40 |
Intervento:
Francesca Mariotti, Direttore Politiche Fiscali Confindustria
Le misure fiscali di interesse per le imprese: • clausole di salvaguardia IVA • incentivi agli investimenti e altri incentivi (R&S&innovazione, Industria 4.0, ZES, sisma-bonus, credito Mezzogiorno, credito fiere PMI) • tassazione delle imprese (plastic tax, sugar tax, ACE, web tax, Robin Hood tax, rivalutazioni beni di impresa) • misure di interesse dei sostituti di imposta (appalti, fringe benefit, buoni pasto, modifiche al forfettario) • misure per il settore edilizio • misure di contrasto all'evasione (compensazioni crediti di imposta, penale tributario, limite contante, lotteria scontrini • fiscalità locale • altre misure |
12.00 |
Quesiti
|
12.30 |
Conclusione
|
42121 Reggio Emilia
La nostra sede è situata in Zona a traffico limitato.
Il parcheggio pubblico più vicino è l'area ex CAAM che dista poche decine di metri.